Il cambiamento parte da te
Il Benessere inizia da te
Dott. Alberto Niccolai
Prendersi cura di sé significa scegliere ogni giorno ciò che nutre il corpo e sostiene la mente. Non esiste una dieta “giusta” per tutti: ogni percorso alimentare deve essere pensato sulle esigenze, lo stile di vita e gli obiettivi personali. Qui troverai diverse tipologie di diete, studiate per rispondere a condizioni specifiche o a obiettivi precisi, sempre con un approccio scientifico e personalizzato. Il primo passo verso il cambiamento è tuo, il supporto per raggiungerlo è mio.
+39 348 560 5251
P.IVA: 07339030822
Via Aquileia 5 - Palermo
La dieta mediterranea, basata sul consumo
prevalente di alimenti vegetali, cereali integrali, olio extravergine d’oliva, pesce
e un moderato apporto di latticini e carne, rappresenta uno dei modelli alimentari più studiati al mondo.
Numerose evidenze scientifiche recenti confermano i suoi benefici nella prevenzione di malattie croniche come patologie cardiovascolari, diabete di tipo 2, obesità, declino cognitivo e alcuni tumori.
Oltre ai vantaggi sulla salute fisica, la dieta mediterranea promuove anche la sostenibilità ambientale e la convivialità, ed è stata riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell’umanità.
La dieta low FODMAP è un protocollo
alimentare sviluppato per ridurre i sintomi
della sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e altri disturbi gastrointestinalifunzionali.
Cosa significa FODMAP:
FODMAP è un acronimo che indica un
gruppo di carboidrati fermentabili
scarsamente assorbiti:
-Fermentabili
-Oligosaccaridi (fruttani, galattani)
-Disaccaridi (lattosio)
-Monosaccaridi (fruttosio in eccesso
rispetto al glucosio)
-And
-Polioli (sorbitolo, mannitolo, xilitolo)
La dieta SIRT (o dieta del gene magro) è un
regime alimentare che punta ad attivare le
sirtuine, un gruppo di proteine coinvolte nel metabolismo, nella longevità e nella protezione cellulare.
Queste proteine possono essere stimolate
da determinati alimenti chiamati “cibi SIRT”. alimenti e stile alimentare basato sui cibi SIRT.
È una dieta che ha guadagnato popolarità
grazie a personaggi pubblici, ma come ogni
regime restrittivo va valutata e
personalizzata da un professionista,
soprattutto per chi ha patologie o esigenze
particolari.
La dieta chetogenica è un regime
alimentare a basso contenuto di
carboidrati e alto contenuto di grassi, che
induce l’organismo a entrare in uno stato
metabolico chiamato chetosi. In questa
fase, il corpo utilizza i corpi chetonici,
derivati dai grassi, come principale fonte
di energia al posto del glucosio.
Obiettivi:
-Favorire la perdita di peso
-Migliorare la sensibilità insulinica
-Utilizzata anche a scopo terapeutico in
-alcune patologie, come l’epilessia
-farmaco-resistente
Tuttavia, è una dieta molto restrittiva e
deve essere seguita sotto controllo
del professionista per evitare squilibri
nutrizionali
Seguimi sui social